SERVIZI >> FORMAZIONE ALIMENTARISTI
CORSI ON LINE

Alimenti e Ambiente srl organizza corsi di formazione alimentarista online, per seguire le lezioni comodamente dove e quando vuoi! I nostri corsi vengono organizzati periodicamente e sono limitati temporalmente ad un intervallo di date, ma sarai tu a scegliere gli orari e le modalità per seguirli. Ovviamente potrai seguire i nostri corsi anche da mobile!
Al termine di ogni corso, potrai valutare il tuo grado di preparazione con test on line ed ottenere così la certificazione.
Ti ricordiamo che i nostri corsi sono autorizzati dalla Regione Sicilia e validi in tutta Italia per il principio della reciprocità secondo la direttiva Europea 2005/36/CE recepita dallo stato italiano con D. lgs 206/2007.
L'ATTESTATO
Il nostro ente è regolarmente in possesso dell' autorizzazione regionale ed è iscritto in apposito registro del SIAN (Servizio Igiene Alimenti Nutrizione) come ente preposto all’organizzazione dei corsi. L'attestato rilasciato è quindi regolarmente riconosciuto dal SIAN come da normativa (Scarica autorizzazione ai corsi).
L'attestato di formazione è valido per tre anni dalla data di rilascio e deve essere rinnovato entro 30 gg dalla sua scadenza.
ISCRIZIONI E MODALITA' DI PARTECIPAZIONE
l'iscrizione ai corsi in aula o on-line può avvenire tranquillamente anche direttamente attraverso la piattaforma smarthaccp.it. Basta scegliere fra i corsi programmati quelli più adatti alle vostre esigenze, registrarsi e procedere al pagamento, che può essere anche in contanti, laddove possibile. Nel dettaglio di ogni corso sono sempre specificate prima le modalità e i tempi di partecipazione.
La procedura è molto semplice e il sistema stesso vi guiderà all'acquisto:
- Registrati sul sito o effettua il login;
- Scegli il corso che fa per te;
- Con un solo click registra la tua iscrizione.
Se preferite contattarci telefonicamente i nostri numeri: tel. 0917739426 - Cell. 3292463987
Il primo passo è scegliere fra i corsi disponibili, nei periodi indicati.
Nuova Formazione - CATEGORIA A
Riservato al Personale Alimentarista non ancora formato. Attività che comportano manipolazione di alimenti deteriorabili nelle fasi di produzione, preparazione, cottura e confezionamento
- Responsabili dell'industria alimentare e/o della qualità all'interno di un'azienda, nonché personale con responsabilità di sorveglianza, gestione di settore del processo pasticceri;
- Addetti all'industria conserviera;
- Personale operante all'interno delle cucine per mense, ristoranti, pizzerie e similari;
- Produttori di gelato artigianale;
- Addetti alle rosticcerie, gastronomie, personale addetto alle lavorazioni della pasta fresca, pastifici;
- Addetti ai bar, tavola calda;
- Addetti presso stabilimenti di lavorazione delle carni e del pesce;
- Addetti stabilimenti di prodotti d'uovo, gastronomici e dolciari;
- Addetti lavorazioni prodotti da forno;
- Addetti manipolazione prodotti dietetici, per la prima infanzia e destinati ad una alimentazione particolare;
- Addetti ai caseifici;
- Allievi di scuola alberghiera addetti a lavorazioni non contemplate nell'elenco di cui sopra, che presentano, comunque, un rischio microbiologico significativo;
- Addetti alla vendita presso esercizi commerciali (supermercati, salumerie, macellerie, pescherie, ecc.).
- Personale addetto alla sola somministrazione nelle mense;
- Camerieri (personale di sala presso attività di ristorazione);
- Personale addetto alla vendita dei prodotti ortofrutticoli ed al trasporto degli alimenti sfusi che necessitano di controllo della temperatura (ex art. 44, D.P.R. n. 327/80).
Rinnovo formazione del personale - CATEGORIA A
Riservato al personale già formato in precedenza - attività che comportano manipolazione di alimenti confezionati o sfusi non deteriorabili o alla relativa sola somministrazione e vendita
- Responsabili dell'industria alimentare e/o della qualità all'interno di un'azienda, nonché personale con responsabilità di sorveglianza, gestione di settore del processo pasticceri;
- Addetti all'industria conserviera;
- Personale operante all'interno delle cucine per mense, ristoranti, pizzerie e similari;
- Produttori di gelato artigianale;
- Addetti alle rosticcerie, gastronomie, personale addetto alle lavorazioni della pasta fresca, pastifici;
- Addetti ai bar, tavola calda;
- Addetti presso stabilimenti di lavorazione delle carni e del pesce;
- Addetti stabilimenti di prodotti d'uovo, gastronomici e dolciari;
- Addetti lavorazioni prodotti da forno;
- Addetti manipolazione prodotti dietetici, per la prima infanzia e destinati ad una alimentazione particolare;
- Addetti ai caseifici;
- Allievi di scuola alberghiera addetti a lavorazioni non contemplate nell'elenco di cui sopra, che presentano, comunque, un rischio microbiologico significativo;
- Addetti alla vendita presso esercizi commerciali (supermercati, salumerie, macellerie, pescherie, ecc.).
- Personale addetto alla sola somministrazione nelle mense;
- Camerieri (personale di sala presso attività di ristorazione);
- Personale addetto alla vendita dei prodotti ortofrutticoli ed al trasporto degli alimenti sfusi che necessitano di controllo della temperatura (ex art. 44, D.P.R. n. 327/80).